News

Un ETF su 50 ALT? Sì, succede in America. Arrivata una nuova richiesta a SEC – e questa volta è SUPER CRYPTO

Un ETF dentro con 50 crypto? È quello che vorrebbe fare KraneShares!
5 giorni fa
Condividi

Arriva il filing anche per un indice crypto. La richiesta di approvazione arriva da Kraneshares – che ha inviato a SEC un form S-1 che cercherà di replicare l’andamento del Coinbase 50 Index, un indice che raccoglie le 50 crypto più liquide e con performance storicamente migliori, tenendo conto anche della capitalizzazione di mercato.

La richiesta è la prima di questo genere – e l’esperto di ETF Nate Geraci ritiene che possa essere la prima di una lunga serie di application di questo tipo, che permetteranno agli investitori – nel caso di approvazione – di essere esposti con un prodotto che replica l’andamento di un paniere crypto più ampio. È una richiesta di approvazione interessante, che andremo ad analizzare punto per punto.

5$ gratis da Bybit: l’exchange vuole aiutarti nel passaggio alla versione europea! Ti basta lasciare il tuo indirizzo e-mail per ottenere il bonus che potrai sfruttare a partire dal 1° luglio.

Cosa c’è nell’ETF di KraneShares?

Si chiama KraneShares Crypto Trust e ha come obiettivo quello di avere esposizione verso i crypto asset che sono inclusi nel Coinbase 50 Index. Il fondo opererà in modalità spot, ovvero andrà ad acquistare, seguendo la lista fornita all’interno del Form S-1:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Ripple
  • Solana

E anche Dogecoin, Cardano $ADA, Avalanche $AVAX, Litecoin, Polkadot $DOT e HBAR. L’indice di Coinbase, che può essere analizzato qui, traccia anche altri 38 asset, per un totale di 50, tra i quali Livepeer, Render, INJ, Convex, Celestia, Aerodrome, Chainlink, Maker, AAVE, Lido, Apecoin e tanti altri, che però non sembra saranno inclusi per ora nell’ETF. No è chiaro se la motivazione è l’assenza di un ETF o meno.

Non sono inoltre note le commissioni del Fondo, che con ogni probabilità attenderà il via libera da SEC prima di proporle.

Sarà un profluvio di ETF di questo tipo?

Sì secondo Nate Geraci, che infatti scrive su X:

KraneShares ha fatto filing per un ETF Coinbase 50 Index. Traccia i 50 token più liquidi, più importanti per marketcap, con qualche filtro aggiuntivo. Credo che vedremo un’ondata importante di filing di crypto ETF.

Questo è il clima che si respira negli Stati Uniti, dove grazie anche ad atteggiamenti diversi da parte di SEC, i principali gestori hanno tutti o quasi inviato richieste di approvazione di ETF anche su asset secondari.

Quello di KraneShares è il primo nel suo genere – ma probabilmente ne seguiranno anche altri, così come ci aspettiamo in realtà che ci siano delle novità importanti in termini di indici stessi.

Qualche big player potrebbe iniziare a tracciare diversi comparti del mondo crypto sfruttando proprio il grande entusiasmo che c’è sul settore, almeno a Wall Street. Un entusiasmo che sta causando forse anche qualche problema almeno alle altcoin, che rendono di più se inserite nelle tesorerie di qualche società.

Una situazione ai limiti del paradossale, che sta facendo pagare un prezzo alto in frustrazione a tanti piccoli investitori. Che sia però – come sperano in molti – il gettare le basi per un futuro roseo anche per il settore alt?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da

Rimbalzi e incertezze: La crypto Uniswap resta in trincea sotto i massimi di giugno

Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…

da

Ethereum, l’accumulazione continua, ma QUESTO trader va all’attacco con un SHORT pesante su ETH

Puzza di short nell'aria: ecco chi sta scommettendo in leva sul ribasso di Ethereum

da

10 miliardi in arrivo su Ethereum grazie a azioni e stablecoin crypto. La previsione per H2 2025 di Matt Hougan

10 miliardi su Ethereum da qui a fine 2025. Arriva un'altra previsione di Matt…

da

Bitcoin a 200.000$. Nuovi massimi per Solana e Ethereum? Bitwise offre PREVISIONI aggiornate. Dove hanno sbagliato?

Bitwise aggiorna le sue previsioni anche su Bitcoin e crypto - nonché sullo stato…

da

Crypto: Deutsche Bank risponde a BCE con una stablecoin sull’euro. La guerra è appena iniziata

Arriva la risposta del settore bancario europeo alle preoccupazioni di BCE. E parla la…

da
OSZAR »